Il Vegegufo
Mariapaola Cantele
Collana: Le Tele
Pagine: 280
In copertina: Abduction di Michela Martello
prezzo: 25 €
ISBN: 9791281927162
Il processo interiore di una madre contro natura
Annamaria non c’è più. Non è più lei. Si è trasformata in un Vegegufo: “qualcosa di mezzo tra un vegetale e un muto uccello notturno accecato dal sole.”
Chiusa in un manicomio, condannata a dieci anni per aver tentato di uccidere i propri figli, ora passa le sue giornate in stato catatonico. Ma cosa nasconde la psiche del Vegegufo? Perché si è ridotta in questo stato? Di chi è la colpa?
Romanzo atipico e rimosso del Novecento italiano. Una spirale discendente di pensieri intrusivi che albergano nella mente della protagonista, circondata da medici zelanti, suore superstiziose e infermiere caritatevoli. Uno stile limpido e cristallino per una storia che indugia sulle ombre più scure dell’animo umano.
Mariapaola Cantele ci conduce nelle pieghe della mente di una donna condizionata dalla società in cui è cresciuta, dall’ambiente che l’ha plasmata come individuo e poi relegata in un angolo nel momento per lei più difficile.
Romanzo di rara potenza che ritorna finalmente nelle mani dei lettori.
Autore:
Mariapaola Cantele è nata a Milano da genitori veneti.
Laureata in medicina, con specializzazione in pediatria.
Scrittrice dimenticata del Novecento italiano.
Con Il Vegegufo, il suo libro più importante, viene candidata al Premio Strega nel 1975.



