Morirò in terra straniera

Kalani Pickhart

Traduzione di Lisa Ceccarelli

Collana: Le Tele

Pagine: 300

In copertina: senza titolo (caccia) di Chiara Calore

ISBN:


L’amore ai tempi dell’Ucraina

Un libro diventa necessario quando chi lo scrive riesce a identificare un particolare, un singolo evento così carico di significati che porta con sé una serie di implicazioni che proseguono anche arrivati al termine della lettura. Morirò in terra straniera è proprio questo, un libro necessario.

Ambientato nel 2014 a Kyiv, durante Euromaidan, una serie di violente manifestazioni scatenate dalla decisione del governo di sospendere le trattative per un accordo tra Ucraina e Unione Europea, alle quali l’esercito rispose sparando sulla folla e uccidendo centinaia di civili. Un tassello fondamentale della storia recente che ha portato all’attuale conflitto russo-ucraino.

Un romanzo vero e proprio, che segue in maniera parallela quattro linee narrative. Quattro vite: quella di Katya una dottoressa americana nata in Ucraina, l’ingegnere Misha che deve elaborare il lutto della moglie, Slava una giovane e irrefrenabile attivista e Aleksandr Ivanovich un ex agente del KGB.

Seguendo i quattro protagonisti in un crescendo emotivo, si viene catapultati in quello che per certi versi è uno dei cuori nevralgici della storia contemporanea.

Kalani Pickhart firma un esordio clamoroso, riuscendo a gestire ogni linea narrativa come una direttrice d’orchestra, alternando stili narrativi, registri e voci. Il libro è poi impreziosito dall’inserimento di un coro, che rimanda alle tradizioni ucraine e che crea il contesto narrativo.

Vincitore nel 2022 del Young Lions Fiction Award, Morirò in terra straniera è un libro che parla di tempi oscuri, ma lo fa con una straordinaria umanità.


Autore:

Kalani Pickhart è nata a Mesa, Arizona. Ha conseguito un Master in Scrittura Creativa presso l’Arizona State University.

Nel 2021 ha esordito con il romanzo Morirò in terrà straniera, con il quale ha vinto il New York Public Library Young Lions Fiction Award, premio letterario vinto prima di lei da autori del calibro di Mark Danielewski, Colson Whitehead, Andrew Sean Greer e Catherine Lacey.

Attualmente vive a Phoenix, Arizona.